News
La disciplina delle società di comodo, regolata dall’ articolo 30, L. 724/1994, ha subito rilevanti modifiche nell’ambito del ...
Il D.Lgs. 192/2024 ha apportato significative migliorie alla disciplina dei conferimenti di partecipazioni a realizzo ...
Dal 1° settembre 2024, in luogo dell’obbligo di regolarizzazione, da parte del cessionario/committente, dell’omessa o ...
Nel corso dell’ultimo decennio il processo di pianificazione si è sempre più esteso anche alle PMI. Quale processo gestionale ...
Il subentro nelle posizioni giuridiche del dante causa nella liquidazione Iva di gruppo deve essere verificato alla luce ...
Le Linee Guida ABI forniscono utili riferimenti per richiedere la sospensione temporanea delle rate dei finanziamenti bancari ...
Con la Circolare n. 10/2025, Assonime ha fornito i primi commenti sulle modifiche apportate dall’articolo 17, D.Lgs. 192/2024 ...
Le spese per acquisto o produzione dei software sono soggette ad un trattamento contabile differente a seconda si tratti di ...
In caso di contestazione di un atto di recupero crediti, la possibilità per il contribuente di avvalersi dell’accertamento ...
Gestire il 730 senza un processo chiaro genera errori, ritardi e stress. Ecco un protocollo operativo per garantire ordine, ...
Il termine di presentazione del bilancio, con i relativi allegati, al Registro delle Imprese territorialmente competente, è ...
La determinazione del valore delle partecipazioni donate è tema centrale nel diritto successorio. STEP Italy propone una ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results