News

Le spese per acquisto o produzione dei software sono soggette ad un trattamento contabile differente a seconda si tratti di ...
Con la Circolare n. 10/2025, Assonime ha fornito i primi commenti sulle modifiche apportate dall’articolo 17, D.Lgs. 192/2024 ...
In caso di contestazione di un atto di recupero crediti, la possibilità per il contribuente di avvalersi dell’accertamento ...
Le Linee Guida ABI forniscono utili riferimenti per richiedere la sospensione temporanea delle rate dei finanziamenti bancari ...
Il rispetto della normativa antiriciclaggio è una responsabilità sempre più rilevante per i professionisti, in particolare per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La complessità degli ademp ...
Alfa Srl, negli anni 2016 e 2017, ha prestato servizi tecnici all’estero, nello specifico in Algeria e in Egitto. In Algeria, ...
La Legge di Bilancio 2025 ha riproposto la possibilità di effettuare l’assegnazione o la cessione agevolata di beni ai soci, ...
In un precedente contributo avevamo evidenziato come l’entrata in vigore della nuova formulazione dell’articolo 2407, cod. civ., in tema di responsabilità dei sindaci, ponesse in prima battuta la ques ...
Gli enti sportivi dilettantistici possono assumere la forma di associazione sportiva con o senza priva di personalità giuridica, ovvero costituirsi come enti iscritti al Registro unico nazionale del t ...
La gestione del modello 730 rappresenta ogni anno una delle attività più impegnative per gli studi professionali. A differenza di altri adempimenti, il 730 si caratterizza per l’elevata ...
Un modello Redditi SC 2025 ricco di novità. Dal nuovo quadro CP destinato alla gestione del concordato preventivo per le società di capitali che hanno accettato la proposta del fisco per il ...
Il contributo analizza la questione del trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sportivo, quali categorie speciali di dati ex articolo 9, GDPR. All’inquadramento normativo, segue l ...