News

La Settimana Nazionale della Celiachia organizzata dall'Associazione Italiana Celiachia (AIC) torna in tutta Italia dal 10 al 18 maggio 2025 ...
Infezione virale contagiosa, detta anche parorite epidemica, che colpisce le ghiandole salivari, in particolar modo le ghiandole parotidi, situate in prossimità dell'orecchio. L'infezione conferisce ...
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Messina il 30.10.1989. Diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (indirizzo Mal. del Ricambio e Diabetologia) ...
In Italia, l'assistenza sanitaria è garantita a tutti i cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), un insieme di enti di cui fanno parte anche le ASL (Aziende Sanitarie Locali). A ciascuna di ...
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto. Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a ...
Adulti: 2 supposte da 750 mg al giorno per periodi di 5 giorni. Bambini: 2-3 supposte da 200 mg al giorno, lattanti: 2-3 supposte da 100 mg al giorno, a seconda dell'età e del peso corporeo, per ...
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Riabal? antistaminici, fenotiazine, antidepressivi triciclici, antiparkinsoniani, anticolinergici, disopiramide: evitare ...
Infezione (comunemente chiamata anche fuoco di sant'Antonio) provocata dal virus della varicella-zoster, che causa una dolorosa eruzione cutanea di vescicole piene di liquido. La prima infezione del ...
A cosa serve Anafranil? Perchè si usa? Stati depressivi di varia eziologia e sintomatologia: endogeni, reattivi, neurotici, organici, mascherati, e forme involutive di depressione; depressione ...
Cosa serve sapere prima di prendere Nicetile? Il farmaco non presenta rischio di assuefazione o dipendenza. La somministrazione di Nicetile per via orale non richiede speciali precauzioni d'uso mentre ...