News

Il legame della famiglia Di Carlo con il vino affonda le sue radici negli anni Trenta del 1800. In questo lungo periodo sono state diverse le metamorfosi commerciali ma l’idea sottesa a queste ...
Nomi, volti, storie dei protagonisti delle startup italiane del food: sono loro che studiano e producono il cibo di domani ...
Con la vendemmia 2022 Grola torna Valpolicella: un gesto d’amore per il territorio, firmato dalla nuova generazione Allegrini ...
Teglia alla romana, padellino, tonda classica, tanti tipi di impasti, stesure e tecniche, tutto nelle mani di Raffaello Cice, che ha dato un’impronta pienamente “contemporanea”, come da ...
Qui si gusta la tradizione piemontese con piatti sostanziosi e curati: plin burro e salvia, tajarin al ragù di Bra e stracotto di guancia alla Barbera fanno da spalla a spaghetto alla chitarra ...
La regione francese riscopre le sue origini: i tradizionali vini senza bollicine e che oggi sono di gran livello ...
Immersa nel verde delle colline della Valbelluna, una piacevole trattoria dall’ambiente rustico e semplice, reso più accogliente da un recente restyling. È il regno di Marco Toffano, oste che ...
A metà 2023 sembrava definitivamente chiuso, poi “040 Group” ha rilevato e riaperto questa centenaria insegna restituendola alla città nel segno della continuità. Una istituzione, emblema ...
Una degustazione nel padiglione Campania ci ha dato modo di riflettere sugli ultimi decenni del panorama vinicolo regionale, ...
Damjan Podversic denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei ...
I vini in bottiglia incrementano il giro d'affari a volumi quasi stabili, segno di un aumento del prezzo medio. La ...
Ravioli di cotechino e storione in carpione. Con questa preparazione Daniele Benedetti ha conquistato la 32esima edizione ...