News

Lo splendido dipinto venne commissionato all’artista emiliano per l’altare del santo in San Pietro in Vaticano ma, per ragioni conservative, nel 1727 questa e altre undici pale d’altare ...
Sibille e angeli è un affresco di Raffaello Sanzio del 1514 e conservato nella Basilica di Santa Maria della Pace a Roma. Lo splendido affresco che decora la parete di fondo della chiesa è l’ennesima ...
Dove: Casa Paganini Indirizzo: Piazza Santa Maria in Passione 34 Telefono: +39 010 2758252 Apertura: Dallunedì al mer coledi' dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00 Durata Visita: 1 ora circa ...
L’opera fu realizzata su committenza di Orazio Lancellotti per il primo altare destro della chiesa romana di San Simeone, dove rimase fino al 1929, quando l’edificio fu demolito. La tela mostra ...
Scandito dal motto numerus, mensura, pondus, il mondo poetico di Casorati è nutrito di classicità, così perfetto e silenzioso, statico e composto, terso e definito. Ne è testimonianza Nuda (studio per ...
Realizzato da Giuliano da Sangallo a partire dal 1490 è, insieme ai palazzi Medici, Rucellai e Strozzi, una delle più armoniose e tipiche architetture fiorentine quattrocentesche, grazie all’utilizzo ...
Una delle imprese costruttive più significative dell'intero Rinascimento è certamente l'edificazione, per opera di Filippo Brunelleschi, della cupola sovrastante la cattedrale di Firenze. L'opera, ...
Foggia - Simbolo di memoria, cultura, resilienza, il cibo ha da sempre ricoperto un significato profondo nell’esistenza ...
Milano - Pistole, mitragliatrici, fucili al posto di fichi, mele, grappoli di uva. Una “natura” morta, ormai contaminata ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
Si perdono nella leggenda le origini della Rotonda di San Lorenzo, una delle chiese più antiche di Mantova. La tradizione vuole che sia sorta nel 1083 per volontà di Matilde di Canossa, come cappella ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: La chiesa originaria a tre navate viene eretta nel 1470 circa da Cristoforo Solari e parzialmente demolita da Ludovico il Moro nel 1492 per realizzarne una a pianta ...