La firma del «Manifesto per la promozione delle TEA per il sostegno al made in Italy», promossa da Assosementi in ...
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si ...
C’è tempo fino al 20 febbraio per iscriversi al Master sulla Gestione della nutrizione delle colture attraverso l’uso ...
La Commissione europea nei giorni scorsi ha comunicato all’Italia che, nel 2025, gli agricoltori possono rispettare l’obbligo ...
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che sono state accolte quasi 20.000 domande di indennizzo presentate al Fondo ...
Prezzi grano duro al 3 febbraio 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono in rialzo, così come in Francia. Il frumento duro nazionale continua ad aumentare su tutte le piazze. A Milano è stato ...
Lunedì 10 febbraio, dalle 8,30 presso l’Azienda Sperimentale Dimostrativa Pollino di Rotonda (Potenza), in occasione della giornata mondiale dei legumi, ...
Nel cuore del Campus Massey Ferguson a Beauvais (Francia), il costruttore appartenente al Gruppo AGCO inaugurerà il prossimo ...
Nel 2020, il 40% di tutte le aziende agricole dell’UE disponeva di strutture di stoccaggio degli effluenti zootecnici, rende ...
In un dibattito in Parlamento europeo, la settimana scorsa esponenti tedeschi del Partito popolare hanno accusato la ...
«Se il progetto di Timmermans sul Green deal europeo fosse passato integralmente, così come concepito dall’allora influente ...
Lo scorso 28 gennaio si sono riunite a Parma presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari le ...